Incrementi nell’organico dell’ispettorato del lavoro. A breve dovrebbero infoltire l’organico dell’Ispettorato nazionale del lavoro. Un modo per “un miglior contrasto all’occupazione sommersa”. Questa rivoluzione dovrebbe arrivare a giugno. In Italia entro il prossimo mese di giugno, infatti, verranno assunti circa settecento nuovi ispettori . Per ora saranno settecento ispettori ad entrare in servizio anche se si punta ad avere novecento nuove unità.
A rendere nota la cosa attraverso un intervista all’ansa lo stesso organismo diretto da Bruno Giordano.
Quello dell’economia sommersa in Italia è un giro d’affari molto ampio, infatti “almeno 203 miliardi di euro”, stando alle stime del 2021, spiega Giordano. E, di questa mole di denaro, “più di 1/3”, pari ad “oltre 76 miliardi. Questi lavoratori in nero si distinguono in varie entità. Cu sono i lavoratori sotto forma di “vizio del rapporto contrattuale”, e “senza diritti individuali e sindacali” per gli occupati.
seguimi: https://www.facebook.com/compagnonegroup
seguimi: https://www.nicolacompagnone.it