Titolo più adatto non potevo scegliere per rappresentare quello che voglio dire. Quando dico “Noi” intendo io insieme a tutti i miei clienti, le persone che difendo, i cittadini che hanno la casa all’asta. Credetemi, sono tanti. Ho fatto anche una diretta live sui miei canali social (vi lascio qui il link di quello andato in onda su YouTube, : https://youtu.be/oYCSr1X9Kco , dove spiego in 5 minuti , per grandi linee, cosa voglio dire).
Oggi il mondo appartiene alle banche e alle assicurazioni. Penso che i Governi contino poco o niente. Le banche non fanno più il loro classico lavoro (prestare i soldi), ma sono diventate degli store dove si vendono lingotti d’oro, diamanti , polizze assicurative. Ti contattano per venderti di tutto. Tutto, tranne i soldi.
Mille difficoltà anche per aumentare il plafond della carta di credito. Le banche avevano il monopolio del business degli NPL, macinando miliardi grazie agli insoluti delle persone comuni. Persone che avevano contratto un debito e non riuscivano più a pagarlo ( vi lascio il link dell’episodio del podcast su Spotify dove spiego gli NPL e cessioni del credito : https://open.spotify.com/episode/4SIkbnMknbvULDm88xojGO?si=xv7M2-A7SGaxkgfdX-Va3g ).
Comprano e vendono, spesso usando società riconducibili alle stesse. banche. In questi anni, poi, le banche si sono anche lanciate nel settore delle aste. Il tutto non accettando mai lo stralcio del debito. Vi faccio un esempio pratico. Se abbiamo un immobile che il consulente tecnico del tribunale valuta 100K e la banca deve avere ancora 80K vi assicuro che la banca non accetterà nessuna offerta inferiore agli 80K. Soldi ai quali dovrebbero essere sommate le spese legali. Una delle cause di questo sistema è che chi tratta è un dipendente stipendiato che non può chiudere un accordo a un prezzo più basso, venendo incontro alle esigenze del debitore.
Quindi ? Cosa si fa? Niente, bisogna pagare per forza, altrimenti la banca prosegue con la procedura di vendita e vi ritroverete l’immobile in asta. Anche quando cominciano le aste, ( alcuni di voi sapranno che c’è l’offerta minima e prezzo base vi lascio il link dove spiega la differenza : https://www.astegiudiziarie.it/News/Detail/310-prezzo-base-e-offerta-minima) e l’asta va deserta il prezzo dell’immobile scende. In quel caso la banca accetta l’ultimo prezzo base andato deserto, per chiudere la procedura anticipatamente.
In conclusione, diventa sempre più difficile riuscire a salvare la casa. A volte facciamo dei salti mortali per provare a portare un risultato al cliente. Purtroppo non esistono leggi semplici da attuare che aiutino il debitore esecutato. Siamo noi contro tutti. E le banche cosa fanno: si organizzano con delle società per venire a partecipare all’asta, e non si limitano a partecipare, nel maggior parte dei casi, fanno anche i rilanci.
Se vuoi approfondire questo tema, lasciami un commento o un messaggio.