Casa all’asta chi della famiglia la può compare?

Casa all’asta chi della famiglia la può compare?

Forse non sai che l’unico soggetto che non può partecipare all’asta è il debitore. Ma ciò non significa che per il figlio, l’erede, il coniuge o altri parenti sia semplice comprare la casa pignorata.

Come abbiamo anticipato, il debitore esecutato non può mai partecipare all’asta per comprare la propria casa.

Le cose non stanno così se il debitore è defunto. Il motivo è che, una volta diventato erede, egli subentra nella posizione debitoria del genitore. Agli eredi, invece, è vietato a meno che non abbiano espressamente rinunciato all’eredità. Precisiamo che il momento a partire dal quale scatta il divieto di comprare all’asta decorre dall’accettazione dell’eredità presso il notaio. 

Quanto appena detto per il figlio, vale anche per gli altri parenti del debitore esecutato. 

Quali parenti non possono partecipare all’asta

La risposta è affermativa, purché non siano mossi dall’intento fraudolento di agire per conto del debitore. Il rischio di questa pratica, però, è quello di non avere denaro a sufficienza per pagare l’immobile. Ciò per evitare che, in un secondo momento, possa risultare l’interposizione fittizia del debitore e il successivo annullamento della vendita.

Per tante altre informazioni seguimi cliccando su questi link:

Seguimi: https://www.nicolacompagnone.it

Seguimi : https://www.facebook.com/compagnonegroup

Seguimi https://www.soscasallasta.it

Author: Nicola Compagnone

Nicola Compagnone nel 2007 incomincia nel mondo delle aste immobiliari. Successivamente dal 2010 si specializza nella difesa del debitore esecutato. Da allora è un riferimento per tutte le persone cha hanno la casa all'asta !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *