Perizia errata cosa fare

Perizia errata cosa fare.

La perizia di stima, ovvero l’atto in cui prendere visione della caratteristiche dell’immobile pignorato. In questa guida vedremo come comportarsi in caso di errore e quando si può chiedere il risarcimento.

Cos’è la perizia di stima e perché è importante

Nello specifico, serve al giudice a determinare il prezzo base da cui partirà l’asta.

Che fare in caso di errori nella perizia di stima

La perizia potrebbe contenere degli errori. Tali errori possono essere determinanti nella valutazione del prezzo di stima. Ne consegue una revisione del prezzo base d’asta, migliorativa o peggiorativa a seconda dei casi. In questa circostanza – se l’errore è determinante – il giudice potrebbe addirittura revocare l’aggiudicazione e sospendere l’emissione del decreto di trasferimento. 

Si tratta di una ipotesi sicuramente spiacevole, per la quale la giurisprudenza riconosce il diritto di agire civilmente per chiedere il risarcimento dei danni. 

Seguimi:

https://www.nicolacompagnone.it

https://www.facebook.com/compagnonegroup

https://www.soscasallasta.it

Per ogni dubbio o chiarimento scrivimi attraverso i commenti o contattami scrivendo all’indirizzo mail o attraverso i miei canali social. Sarà felice di rispondere alle vostre domande e dissipare ogni tipo di dubbio. Sempre dalla parte del debitore esecutato.

Author: Nicola Compagnone

Nicola Compagnone nel 2007 incomincia nel mondo delle aste immobiliari. Successivamente dal 2010 si specializza nella difesa del debitore esecutato. Da allora è un riferimento per tutte le persone cha hanno la casa all'asta !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *