Saldo a Stralcio

Saldo a stralcio cosa è ?

Ho controllato sembra che wikipedia non ha scritto nulla riguardo la saldo a stralcio !

  • Ma cosa è “questa” saldo a stralcio ?
  • A cosa Serve ?
  • Chi la può fare ?
  • Quali sono i benefici ?
  • Quali sono i contro ?

proviamo a rispedire in ordine a questi quesiti !

Prima di iniziare se è la prima vola che capiti sul mio blog e leggi un mio articolo, lasciami presentare !

Mi chiamo Nicola Compagnone e dal 2007 mi occupo di aste immobiliari, successivamente , dal 2010 ad oggi mi sono specializzato nella difesa del debitore esecutato !

TI lascio alcuni link di articoli che spiegano chi sono e cosa faccio.

  • Link della rivista Forbes : << link articolo >>
    • Ottimo articolo che spiegava la mia particolarità lavorativa e di visione ⤴️
  • Link del quotidiano La Repubblica : << link articolo >>
    • Articolo interessante e sopratutto mette l’attenzione sul Debitore Esecutato ⤴️
  • Link del quotidiano Il Mattino : << link articolo >>
    • È stata la mia prima intervista ! ne vado sempre fiero anche dopo anni ⤴️
  • Link per entrare a far parte della mia community : << link newsletter >>
    • Se stai leggendo questo articolo non puoi far almeno di approfondire iscrivendoti ⤴️

Questo di sopra l’ho scritto io , mentre questo che ti allego sotto, è l’articolo sulla Rivista Forbes che parla di mè ⤵️

Ecco il link << Link articolo di Forbes >>

PS: se poi cerchi su google, puoi trovare altri articoli su di mè anche sul Quotidiano Il Mattino e La Repubblica !

In primis cercherò di essere il più semplice possibile nello spiegarmi ! !

Io sono del parare che su un blog come il mio , non devo scrivere in maniera difficile per sembrare dimostrare di essere bravo, ma penso ( che poi è la cosa più difficile ) bisogna scrivere in maniera tale che anche un bambino della 5° elementare sia ingrado di capire !

Nicola

Saldo a Stralcio – a cosa serve ?

la saldo è stralcio non è altro che un mezzo attraverso il quale un debitore riesce a trattare con il suo creditore partendo dal presupposto che il debitore offre una cifra in denaro in una unica soluzione al suo creditore in cambio di ricevere uno sconto sul totale del suo debito!

Esempio : se Nicola deve a Ciro € 50.000 , e nicola per qualsiasi ragione non è riuscito più a mantenere il suo impegno , Ciro incomincia a comprendere che c'è una buona probabilità che ha perso i soldi. Di conseguenza "Ciro " se riceve una chiamata da Nicola, nella quale gli propone di fare un unico pagamento di € 30.000, provando così a risparmiare 20.000€ e richiedendo però un certificato nel quale Ciro dichiara che Nicola ha pagato i suoi debiti e che Ciro non hà più nulla a pretendere da Nicola, Ciro non può essere che contento ! Questa offerta, in questa modalità , viene chiamata SALDO A STRALCIO ! 

Chi la può fare ?

La saldo è stralcio la può fare chiunque, logicamente chiunque ha un debito nei confronti di qualcuno, sia esso un privato o banca o altro ente !

Sia chiaro però, che la richiesta di Saldo a stralcio è una metodologia che i creditori accettano , quando pensano di aver perso i soldi che gli spettano !

Mi spiego meglio !

Se tu hai un mutuo in corso, e paghi regolarmente, non puoi chiamare la banca e proporgli una chiusura a saldo e stralcio ! Lei “la banca ” non accetterebbe mai !

La banca, come molte volte anche il privato ( Esempio : il rivenditore di materiale edile al quale ti sei rivolto per ristrutturare casa , e che non sei più riuscito a pagare ) , prende in considerazione di accettare una tua offerta “saldo a stralcio” solo se si convince di aver perso i soldi !

Quindi meglio recuperare il recuperabile !

Quali sono i benefici ?

Il beneficio più evidente è che si riesce a risparmiare rispetto a quello che era il reale debito !

Oltre al risparmio c’è anche il certificato che il creditore emette nei confronti del debitore, nel quale dichiara che non ha più nulla a pretendere ! Quindi si risparmia e non si hanno più debiti !

Quali sono i contro ?

Su questo punto devo soffermarmi a scrivere qualche rigo in più !

Non me ne vogliate !

Qui “i contro” sono logiche e pensieri molto sottili, ma secondo il mio singolare parere hanno una grande importanza !

Ma tutto dipende da quale prospettiva valuti la situazione !

Una delle cose che sicuramente può essere identificata come “un contro” è la perdita della fiducia nei confronti del tuo creditore !

Ora immagino che , fino a quando è la banca ( non ce ne può fregar de meno ) , “per non pagare vuol dire che hai un problema più grande rispetto all’idea che la banca non ha più fiducia in te!

“( che si traduce che no ti finanzierà mai più )

Penso che il problema di valutazione è diverso quando il creditore è un privato, a volte un conoscente, altre volte un amico, e qui le cose sicuramente possono avere un impatto moltopiù pensate ! Perdere la fiducia , la stima , il credito che fino a quel momento godevi, non è sicuramente e oggettivamente bello !

Anche in quest’ultimo caso, non potrai più ripresentarti da questa persona ! Anche se chiudi a saldo a stralcio, ormai le porte lì per tè saranno sempre chiuse !

La pensi diversamente ? Tu rifaresti credito ad un amico o conoscente che ti doveva una certa somma, e dopo tanti solleciti e “intossicamenti” sei riuscito a recuperare qualcosa ( con il metodo della saldo a stralcio ) ? Io nò ! Non sbagli due volte !

Questo “contro” vale per tutti ! Una volta chiuso a saldo a stralcio , non puoi più ripresentarti !

Saldo a stralcio – conclusioni

Solitamente sul mio blog , io parlo di concetti o argomento un fatto o un episodio !

In questo caso ho voluto scrivere due parole sul metodo saldo a stralcio perchè penso che in giro ci sia un pò di disinformazione su questa cosa ! Permettimi di chiamarla ” cosa “

Rimango poi allibito quando c’è gente “GURU ” di turno , che vende corsi di migliaia e migliaia di euro , sulla saldo a stralcio !

Sappiate che reputo inutili quesi corsi, per un semplice motivo !

Non esistono strategia per fare una buona o cattiva saldo a stralcio !

Quando contatti la banca o una finanziaria per provare a chiudere la tua pratica a saldo e stralcio, il tuo creditore ha delle direttive da seguire, quindi tu potrai dire quello che vuoi e indicarglielo come vuoi , loro ” le banche o finanziare ” hanno dei parametri da rispettare per la chiusura di quella pratica !

Inoltre la persona che contatti o con la quale interloquisci, molte volte non ha nessun parere decisionale, deve riportare la tua offerta ad un organo deliberate che poi deciderà ! Ma le decisioni vengo prese non in maniera soggettiva , per il tuo caso, ma vengo sempre prese in base a delle politiche e direttive interne da attuare !

Comunque rimane un ottimo strumento per dialogare coni creditori !

Pensate che il mio studio, fattura centinaia di migliaia di euro l’anno in consulenza per chiusura pratiche a saldo a stralcio a favore dei nostri clienti ! Quindi .. ben vengano le salso a stralcio 🤣

Nicola

al prossimo articolo

Buona vita

Nicola Compagnone

2 thoughts on “Saldo a Stralcio

  1. aie says:

    Hey there just wanted to giive yyou a brief heazds up aand let you know a few
    off tthe imagves aren’t loading correctly. I’m nott sure why buut I think its a lijking issue.
    I’ve tried iit in twwo different internett browwsers and both show the swme results.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *