Rieccoci amici lettori.
Nuovo articolo per il mio blog
in questo articolo, andremo ad approfondire 2 punti.
- Chi ha la casa all’asta non deve avere vergogna
- Come trovare i o soldi per salvare la propria casa
Prima di procedere se è la prima volta che capiti su un mio contenuto, mi presto.
Mi chiamo Nicola Compagnone e dal 2007 mi occupo DI ASTE IMMOBILIARI. Successivamente, dal 2010 ho deciso di specializzarmi nella difesa del debitore esecutato .
Chi è il debitore esecutato?
Colui che rischia di perdere la propria casa all’asta in tribunale.
TI lascio alcuni link di articoli che spiegano chi sono e cosa faccio.
- Link della rivista Forbes: << link articolo >>
- Ottimo articolo che spiega la mia particolarità lavorativa e di visione
- Link del quotidiano La Repubblica: << link articolo >>
- Articolo interessante e soprattutto mette l’attenzione sul Debitore Esecutato
- Link del quotidiano Il Mattino: << link articolo >>
- È stata la mia prima intervista! ne vado sempre fiero anche dopo anni
- Link per entrare a far parte della mia community: << link newsletter >>
- Se stai leggendo questo articolo non puoi far almeno di approfondire iscrivendoti
Come trovare i soldi per salvare casa
TORIAMO A NOI
- Chi ha la casa all’asta non deve avere vergogna
- Come trovare i o soldi per salvare la propria casa
INIZIAMO
Chi ha la casa all’asta non deve avere vergogna
Troppe volte mi capita di ascoltare storie di persone che decidono di “distruggersi” nel quotidiano e indebitarsi tantissimo per salvare la propria casa. Quando chiedo loro cosa li ha spinti ha fare tutti questi sacrifici, alcuni mi rispondono che il loro padre ha fatto tantissimi sacrifici per quella casa e non possono permettersi di perderla. ( questo tipo di risposta, la rispetto ma non la condivido )
Quello che invece mi rimane basito è quando mi rispondono, più che altro mi confessano con voce bassa, quasi stento a sentirli, che lo fanno per vergogna.
In poche parole hanno vergogna che si venga a sapere che hanno la casa all’asta o che addirittura l’hanno persa in tribunale.
Quando capisco cosa sono disposti a rinunciare( cioè a tutto) pur di non provare questa sensazione e della vergogna, rimango basito.
Puntualmente, io, faccio sempre lo stesso errore.
Dedico ore a parlare e argomentare questa loro scelta, con la speranza di far cambiare idea, o “scala di priorità”.
Non c’è nulla da fare. Il mondo è come uno se lo mette in testa!
Ogni uno ha il suo modo…
Io sono un fan della serenità del quotidiano.
Non esiste “ secondo il modo di come io mi sono messo in testa il mondo “ una cosa più importate della serenità del quotidiano.
Ho scritto un articolo sul mio blog, ( no questo specifico per Linkedin) ma quello su www.nicolacompagnone.it nel quale scrivo questa affermazione: MAI BARATTARE LA PROPRIA SERENITÁ CON UNA CASA!
Come trovare i o soldi per salvare la propria casa
Su questo argomento ho creato tantissimo materiale, sia video che articoli per il mio blog.
Non è semplice parlate di questa cosa, Senza correre il rischio che qualcuno possa equivocare.
Io da quando mi occupo della difesa del debitore ho dovuto applicare questa strategia, centinai di volte.
Funziona, non è da testare.
Ma il vero successo è il risultato dell’amicizia che si crea a conclusione dell’operazione tra investitore e debitore esecutato.
Questo è il vero termometro per misurare la bontà e fattibilità dell’operazione.
Quando due figure opposte diventano amiche quando di mezzo ci sono state proprietà e soldi.
Questa è una delle “cose” che più amo nel mio lavoro.
Comunque, torniamo a noi….
Quale è questa fantomatica strategia??
Non ho scoperto nulla di nuovo..
Come dico sempre, la differenza è nei dettagli.
Sono convinto che è il mio approccio, per come organizzo i dettagli che fanno fare la differenza, e dal 2007 che mi occupo di aste immobiliari, ed è stata sempre questa la mia particolarità che mi ha permesso di avere successo nel mio lavoro.
Tornando alla strategia, qualcuno potrebbe identificarla nella classica “saldo e stralcio”
Ma non è così.
La saldo è stralcio è un semplice mezzo attraverso il quale un debitore prova a risparmiare quando ha intenzione di pagare i propri debiti.
Quello che invece faccio io è “ CREARE UNA OPERAZIONE FINANZIARIA CON UN SOTTOSTANTE IMMOBILIARE”.
Il debitore esecutato, quando ha la casa all’asta, in qualche modo rimane solo.
Amici e paranti, evitano per paura di ricevere qualche richiesta di aiuto che nella maggior parte delle volte, significa denaro.
Quindi escludendo amici e parenti, chi rimane sono le banche, finanziarie, assicurazioni.
Ma proprio quest’ultime sono off limits per un debitore esecutato.
Proprio in quei luoghi non potrà mai rientrare.
(Piccola parentesi su questa mia ultima affermazione. Io penso che una persona che non ha più pagato il mutuo, avrà enormi difficoltà – per non dire che quasi impossibile- che possa riaccadere a un finanziamento in vita sua)
Fatta questa parentesi, tutti sappiamo che per risolvere i problemi, servono i soldi.
Se amici e pareti, banche e finanziarie non ci finanziano, cosa ci rimane fare?
Buttarci sotto a un treno!
Aperte questa ultima opzione, potremmo anche valutare di prendere il nostro immobile oggetto di esecuzione forzata ( quindi già lo abbiamo perso perchè se lo stanno vendendo contro la nostra volontà) e creare una OPERAZIONE FINANZIARIA CON SOTTOSTANTE IMMOBILIARE.
Come trovare i soldi per salvare casa
CONCLUSIONI
Questa è l’ultima opzione che ci rimane.
Come affermo sempre io…. È la meno peggio! La migliore tra la peggiori!
Proviamo a spiegare cosa intendo per operazione finanziaria con sottostate immobiliare.
In poche parole dobbiamo trovare un investitore che anticipa le somme prendendo in garanzia l’immobile. Con i soldi dell’investitore andiamo a cancellare tutti i nostri debiti. Poi, anzi, questo si fà prima di prender ei soldi dall’investitore, si pattuisce la somma che deve guadagnare l’investitore e sopratutto in quanto tempo e si deve anche stabile con quale strategia il debitore rintraccia le somme per rientrare all’investitore.
Tutto prima va orchestrato e poi si procedere con prendere i soldi dell’investitore.
Non è semplice, ma neanche impossibile.
Io ne sono l’esempio vivente.
Ho aiutato centinai di persone con questa strategia.
Ho fatto guadagnare soldi in maniera etica e corretta ai miei clienti investitori, e ho risolto per altrettante volte un problema a un mio cliente debitore.
Come detto all’inizio di questo articolo, la mia forza e ora vittoria è quando l’investitore e il debitore, a conclusione operazione, diventano amici.
Potrei rimanere a scrivere ancora tantissimo su questo argomento, ma il mio scopo ha sempre un fine pratico e semplice.
Si capisce anche dal modo in cui scrivo, o comunico in generale “ basta dare uno sguardo alle mie produzioni di contenuti social” che non sono un professorone, ma semplicemente quello che dico e propongo è frutto di esperienza appresa per la strada, vivendo dal 2007 questo mondo delle aste immobiliari.
Come sempre a conclusione di ogni mio contenuto, invito tutti voi ad essere buoni con i buoni, a fare i cattivi con i cattivi e a non mettervi a fare i cattivi con i buoni, come fà del resto, la maggior parte delle persone.
Spero di aver fatto cosa gradita nello scrivere questo articolo.
Se puoi, mi fa piacere ricevere un tuo feedback indifferentemente se condividi o meno quello che ho scritto.
Buona vita