Ma prima di iniziare…

Mi chiamo Nicola Compagnone e dal 2007 mi occupo di aste immobiliari. Dal 2010 ho deciso di specializzarmi nella difesa del debitore esecutato.
vi lascio alcuni link di articoli che spiegano chi sono e cosa faccio.
- Link della rivista Forbes: << link articolo >>
- Ottimo articolo che spiega la mia particolarità lavorativa e di visione
- La Repubblica: << link articolo >>
- Articolo interessante e soprattutto mette l’attenzione sul Debitore Esecutato
- Il Mattino: << link articolo >>
- È stata la mia prima intervista! ne vado sempre fiero anche dopo anni
- Link per entrare a far parte della mia community: << link newsletter >>
- Se stai leggendo questo articolo non puoi far almeno di approfondire iscrivendoti
iscrivendoti alla newsletter riceverai in omaggio il mio ebook dove racconto tante “consuetudini” nascoste nel mondo delle aste.
Torniamo a noi...
Perchè esistono le aste immobiliari ?
Le aste immobiliari sono un fenomeno sempre più diffuso in molti paesi del mondo, in cui proprietari di immobili, che per una serie di ragioni non sono in grado di pagare i loro mutui o debiti, vengono costretti a vendere le loro proprietà attraverso un processo di asta.
Questo processo è stato oggetto di molte critiche, poiché molti lo vedono come un sistema che favorisce solo i grandi investitori e che può portare a una serie di problemi, tra cui l’aumento dell’offerta di immobili a basso costo, che spesso sono abbandonati o in cattive condizioni.
Ma perché esistono le aste immobiliari? In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui le aste immobiliari esistono e le implicazioni di questo fenomeno per i proprietari, gli acquirenti e la società nel suo complesso.
Innanzitutto, è importante sottolineare che le aste immobiliari non sono un fenomeno nuovo. Esse esistono fin dai tempi dell’antica Roma, quando i tribunali vendevano le proprietà confiscate per pagare i debiti. Tuttavia, è solo negli ultimi decenni che le aste immobiliari sono diventate così diffuse e popolari, grazie alla crescente complessità dei mercati immobiliari e alla crisi economica globale del 2008.
Una delle ragioni principali per cui le aste immobiliari esistono è il fatto che, in molti paesi, i proprietari di immobili sono tenuti a pagare tasse e imposte sulle loro proprietà. Se un proprietario non è in grado di pagare queste tasse, può incorrere in multe e interessi, che possono accumularsi rapidamente e portare a una serie di conseguenze legali. In alcuni casi, se il proprietario non è in grado di pagare le tasse o i debiti, l’immobile può essere confiscato e venduto attraverso un’asta per recuperare i soldi che sono stati prestati.
Perchè esistono le aste immobiliari ?
In Italia la prima causa di “immobile all’asta” è dovuto ai mutui per acquisto prima casa.
Al momento in Italia lo stato non può mandare all’asta la prima casa.
Un’altra ragione per cui le aste immobiliari esistono è il fatto che, in molti casi, i proprietari di immobili non sono in grado di pagare il mutuo o il prestito che hanno ottenuto per acquistare la proprietà. Se un proprietario non è in grado di pagare il mutuo, la banca o l’istituto di credito che ha concesso il prestito può ritenere l’immobile come garanzia per il prestito e vendere l’immobile attraverso un’asta per recuperare il denaro prestato. Questo processo viene chiamato esecuzione immobiliare, ed è spesso il modo in cui le proprietà vengono messe all’asta.
Un’altra ragione per cui le aste immobiliari esistono è che molte proprietà vengono abbandonate o lasciate in eredità, senza che ci sia una persona che si prenda cura di esse. In molti casi, queste proprietà possono essere in cattive condizioni o necessitano di lavori di ristrutturazione, il che può rendere difficile venderle sul mercato immobiliare tradizionale. In questi casi, l’asta immobiliare può essere una soluzione
Conclusioni
Come ogni argomento può essere approfondito fino ad arrivare a parlare di tecnicismi. Lo scopo di questi brevi articoli è quello di spiegare con parole semplici e concetti brevi e concisi cosa coso “queste cose” che gli avvocati o i tuttologi propongono e sbandierano come soluzioni al problema.
Se invece vi và di approfondire questo argomento, scrivimelo nei commenti e sarò lieto di entrare nei dettagli e spiegare a cosa e a chi può aiutare.
Buona vita
Nicola